Il Retinolo, conosciuto anche come Vitamina A, fa parte della famiglia dei retinoidi ed è un ingrediente cosmetico molto efficace nel rallentare il processo di invecchiamento cutaneo e nel migliorare la texture della pelle.
La vitamina A o retinolo in cosmetica è presente in etichetta come Retinyl Palmitate, Retinyl Acetate che sono le forme più stabili di questa sostanza.
Il Retinolo viene assorbito dalla cute tramite applicazione cosmetica e si trasforma in Acido Retinoico, un ottimo ingrediente stimolatore del collagene ma che non può essere usato nei cosmetici in quanto molto aggressivo per la cute.
Questo ingrediente cosmetico è molto interessante in quanto riesce a penetrare nello strato basale dell’epidermide (ossia l’ultimo strato del primo strato della pelle) pur non essendo un esfoliante della cute ma un attivo dotato di molte proprietà.
Purtroppo, pur essendo dotato di mille proprietà, non tutti i tipi di pelle tollerano il retinolo in quanto potrebbe causare irritazione, sensibilizzazione, desquamazione o prurito.
Questi effetti indesiderati possono verificarsi quando stiamo utilizzando di mattina il nostro prodotto cosmetico a base di retinolo o in generale dopo applicazione.
Nel primo caso si consiglia di utilizzare prodotti a base di retinolo solo la sera e non esporsi al sole senza protezione durante il giorno mentre nel secondo caso se gli effetti indesiderati non tendono a scomparire entro una settimana, bisogna smettere di usare il prodotto.
In entrambi i casi può essere utile una consulenza cosmetica prima di inserire il retinolo nella propria skincare routine.
Per questo motivo in cosmetica si preferisce usare gli esteri del retinolo come il Retinyl Palmitate, presente anche nella crema Vita A Anti-Wrinkle Moisturizer di TIA’M, in quanto per un’efficacia leggermente inferiore risultano essere più stabili ma soprattutto ben tollerati dalla cute.
Utilizziamo i cookie per la migliore esperienza possibile. Puoi saperne di più su quali cookie stiamo utilizzando nella nostra politica sui cookie.